sabato 20 giugno 2020
6 minuti
L'indirizzo email è la nostra vetrina sul web. Con un email su dominio distinguiamo la nostra azienda dalla massa, acquisiamo maggiore credibilità ed usufruiamo di tantissimi vantaggi. Addentriamoci in un viaggio che ci porti a conoscerli tutti e a comprendere perché vale la pena creare un dominio personalizzato.
Peccato che, però, sono in molti a tralasciare l'importanza dell'indirizzo email sul piano lavorativo. Buona parte dei professionisti, infatti, trascurano l'opportunità di poter approfittare di un indirizzo email con il proprio dominio che possa aiutare a fornire ai clienti un'immagine molto più professionale rispetto a quanto può fare, invece, un indirizzo email più classico.
I provider gratuiti offrono la possibilità di avere un indirizzo email personale ma privo di dominio. Hanno dalla loro, quindi, la possibilità di avere una casella di posta gratuitamente ma non offrono, però, un dominio personalizzato nelle loro offerte free.
L'immagine che si offre in questo caso, però, non è affatto professionale dato che nell'indirizzo email resta presente il nome del provider utilizzato.
Facciamo un esempio pratico. Indipendentemente dal provider che decideremo di utilizzare avremo un indirizzo del tipo nome.cognome@provider.it. In questo caso potremo personalizzare solo la cosiddetta local part, ovvero la sezione dell'indirizzo che precede la chiocciola. Normalmente si utilizzano il proprio nome ed il proprio cognome ma è chiaro che possiamo scegliere qualunque nome si desideri (a patto che non sia già utilizzato da un altro utente. La domain part, quella che segue la chiocciola, è sempre occupata, invece, dal nome del provider scelto (gmail, libero, yahoo e così via).
Ed è proprio qui la differenza tra quanto offerto dai provider gratuiti e quanto, invece, si può ottenere utilizzando un indirizzo email personalizzato. Cosa significa? Semplice! All'interno del nostro indirizzo non comparirà più il nome del provider ma semplicemente ciò che desideriamo noi. Esempi? Potremmo avere un indirizzo come nome@cognome.it o nome.cognome@azienda.it e così via. È chiaro sin dal primo impatto come una scelta come questa abbia un senso molto più professionale e trasmette molta più fiducia rispetto ad un indirizzo "free". Andiamo ad analizzare, adesso, quali sono i vantaggi che un'email su dominio offre rispetto ai classici indirizzi di posta elettronica. Tutto questo, comunque, non prima di aver chiarito, in qualità di agenzia web, alcuni punti importanti sull'argomento a partire dalla scelta del nome di dominio. Un aiuto, in definitiva, per non fare errori.
Bisogno di aiuto con le mail su dominio? Contattateci
Cosa non tralasciare nella scelta di un'email con proprio dominio
Per non rischiare di fare un lavoro inutile vi sono alcune considerazioni da cui non possiamo prescindere prima di attivare e, successivamente, impostare un'email su dominio.
Nel momento stesso in cui decidiamo di registrare un'email con il nostro dominio, andremo a scegliere un TLD (Top Level Domain) che più ci aggrada e il nome di dominio desiderato (scegliendolo, se è il caso, tra quelli disponibili). Ecco che ci troveremo dinnanzi alla prima cosa da tenere presente. I nomi di dominio, per ogni tipologia di TLD, vengono assegnati solo una volta. Le estensioni, poi, tra le quali potremo andare a scegliere non sono fisse ma dipendono unicamente dal provider al quale avremo deciso di affidarci. Qualora il nome che abbiamo scelto risulti appartenere ad un determinato TLD potremo optare per altre estensioni. In merito a ciò, ricordiamo che le nuove nTLD ci permettono di creare domini più rappresentativi o con riferimenti regionali. Potremo, ad esempio, scegliere un indirizzo come informazioni@nomeazienda.ristorante o info@azienda.milano e via dicendo.
Attenzione, poi, nella creazione dell'indirizzo email a rispettare semplici regole per la scelta del nome di dominio. Vogliamo riassumerle? Ebbene, in breve ogni nome potrà essere (di norma) composto da tutte le lettere dell'alfabeto, da tutti i numeri e dai segni come i trattini. Non importa che scegliamo lettere maiuscole o minuscole dal momento che le due categorie non vengono differenziate. Ci sono alcuni domini, come quelli francesi o tedeschi che consentono l'utilizzo dei caratteri speciali dal momento che questi sono ben contemplati nella loro lingua. In generale, però, è sconsigliato utilizzare questa tipologia di carattere dal momento che possono crearsi inconvenienti e problematiche tra i server mail e il programma che gestisce le email.
Quale differenza esiste tra indirizzi email generici e personalizzati su dominio?
La differenza tra un indirizzo email classico ed uno, invece, su dominio è evidente già dal primo impatto. Il primo, infatti, lo abbiamo visto, contiene al suo interno il nome del provider scelto per la registrazione. Un indirizzo di questo tipo non ci distingue dalla "massa" dal momento che la sigla finale (dopo la chiocciola) è praticamente uguale per tutti.
Nel momento stesso in cui, invece, attiviamo un'email su dominio saremo noi i proprietari dei dominio e soltanto noi potremo procedere con la creazione di indirizzi email corrispondenti.
Contattateci con fiducia per ulteriori informazioni
I vantaggi dell'email su dominio
Detto tutto questo, un'email su dominio offre diversi vantaggi in più rispetto a quanto avviene per gli indirizzi gratuiti. Vediamo quali sono quelli principali che dovrebbero farci prendere in seria considerazione l'utilizzo di quest'opzione.
- Maggiore professionalità
Affinché la nostra azienda abbia il successo che merita è indispensabile riuscire a trasmettere ai potenziali clienti il massimo della serietà e della professionalità. E questo vale anche quando si parla di comunicazioni effettuate online, quindi attraverso la casella di posta elettronica. Gli indirizzi email free contengono, lo abbiamo ribadito più volte, il nome del provider nell'indirizzo stesso. Ciò già di per sé non offre un quadro professionale della nostra azienda che perde, dunque, di credibilità agli occhi dei clienti.
Per ottenere il meglio l'ideale sarebbe che ogni lavoratore disponga di un proprio indirizzo interno (qualora un cliente possa avere la necessità di parlarvi direttamente) o che le funzionalità siano, anch'esse, suddivise per email. Indirizzi come lavoratore@azienda.it o info@azienda.it o, ancora, servizi@azienda.it sono la soluzione migliore da adottare.
- Possibilità di essere concisi
- Maggiore stabilità
- Addio pubblicità
- Maggiori livelli di sicurezza
- Errori di battitura ridotti al minimo
- Maggiore spazio disponibile
Perché, in definitiva, scegliere un'email su dominio?
Adesso che sappiamo esattamente di cosa stiamo parlando e perché, possiamo anche rispondere alla più classica delle domande in merito: perché conviene scegliere un'email su dominio? La risposta potrebbe arrivare direttamente dalla lunga lista di vantaggi che abbiamo appena elencato. Qualora non dovesse essere sufficiente, però, possiamo rivolgerci anche ai risultati di alcuni recenti sondaggi nel settore. In base a quanto emerso, quasi il 70% degli intervistati ha affermato che le email provenienti da indirizzi di posta elettronica personalizzati sono più credibili di una proveniente da indirizzi di tipo generico.
Altre fonti tengono a sottolineare, poi, che le aziende che utilizzano uno o più indirizzi email su dominio hanno ben 9 volte più possibilità di entrare in contatto con una nuova clientela perché vengono percepite come più professionali, serie ed affidabili.
Proviamo a pensare a quante volte, anche per strada, abbiamo visto pubblicizzare aziende con indirizzi email free. Vi hanno mai ispirato particolare fiducia? La risposta sarà indubbiamente no! Il primo impatto non è positivo e poco importa se, poi, all'interno di quella determinata azienda si trova il personale più preparato del settore. E adesso, pensiamoci su: è davvero questo che vogliamo che pensino i nostri potenziali clienti leggendo il nostro contatto di posta elettronica? Sicuramente no! Ricordiamoci sempre che i concorrenti sono molto agguerriti e la clientela oggi acquista esclusivamente dalle aziende da cui ricevono imput di fiducia.
In conclusione, non confondiamoci tra quella miriade di email generiche che circolano sul web! Pensiamo seriamente, invece, a registrare un dominio personalizzando le nostre email per essere, sin da subito, riconosciuti e per aumentare la nostra credibilità online.
Il nostro business ringrazierà!
Per qualunque informazione sulle mail su dominio, contattateci
Contatti
Via Archimede 10, 37036
San Martino Buon Albergo (VR)
info@doweb.srl
La nostra web agency crea siti internet nelle province di Verona, Vicenza, Mantova, Brescia, Trento e province limitrofi.
Per visualizzare la mappa attiva i cookie di terze parti (clicca su cookie in basso a sinistra).
Richiedi informazioni
Inviaci un messaggio con la tua richiesta, rispondiamo entro un giorno.