Drag

Chiama adesso!
800 93 1196

14 febbraio 2025

Google AI Overview: cos'è e qual è il suo impatto sulla SEO

Alex Baldarelli

Scritto daAlex Baldarelli

Tempo stimato per la lettura8 minuti

È risaputo: gli algoritmi di Google evolvono continuamente, soprattutto in relazione al modo in cui gli utenti interagiscono con i risultati di ricerca, al fine migliorare continuamente l’esperienza e la navigazione.

Proprio in quest’ottica è nata Google AI Overview, una funzionalità basata sull'intelligenza artificiale progettata per fornire risposte rapide e dettagliate direttamente nella SERP. Un’innovazione tanto utile per gli utenti quanto impattante a livello SEO, con ripercussioni che riguardano il traffico organico, la visibilità dei siti web e, non ultime, le strategie di ottimizzazione dei contenuti.

Approfondiamo in questo articolo questo importante strumento che accelera e migliora la ricerca delle informazioni sul web, ma modifica anche il modo in cui i contenuti vengono “scoperti” e fruiti dagli utenti. E’ necessario conoscerlo bene per essere sicuri che i nostri contenuti siano sempre riconosciuti e valorizzati dall’AI di Google!

Google AI Overview: cos’è e come funziona
Google AI Overview è una delle innovazioni più significative introdotte da Google nel campo della ricerca online. Basandosi su avanzati algoritmi di intelligenza artificiale generativa, questa funzionalità permette di analizzare enormi quantità di dati presenti sul web e di sintetizzarli in un'unica risposta chiara e pertinente per gli intenti di ricerca dell’utente.

L'obiettivo principale è quello di fornire agli utenti una panoramica dettagliata della loro query direttamente nella SERP, riducendo la necessità di cliccare su più risultati per ottenere le informazioni desiderate.

So cosa stati pernsando: stiamo parlando dei Featured Snippet tradizionali! Non proprio… anzi, decisamente no! Gli snippet già conosciuti, infatti, estraggono porzioni di testo da una singola fonte, Google AI Overview, invece, aggrega informazioni da più fonti affidabili, le elabora e le restituisce sotto forma di un testo generato dall'AI, corredato da link di approfondimento.

Questo rappresenta un'evoluzione della ricerca basata su modelli di elaborazione del linguaggio naturale (NLP), rendendo le risposte più fluide, precise e in grado di comprendere il reale contesto delle domande poste dagli utenti.

Le informazioni mostrate in Google AI Overview possono includere:

  • sintesi generate dall'AI, basate su contenuti web ed elaborate attraverso avanzati modelli di intelligenza artificiale generativa che analizzano e combinano informazioni da più fonti affidabili;
  • estratti di testo presi da fonti autorevoli e selezionati da Google AI Overview sulla base della loro rilevanza, affidabilità e qualità. Questi contenuti provengono da siti riconosciuti per la loro autorevolezza nel settore di riferimento e vengono utilizzati per supportare le risposte generate dall'intelligenza artificiale. Google applica rigorosi criteri di valutazione, privilegiando fonti con un alto livello di E-E-A-T (Experience, Expertise, Authoritativeness, Trustworthiness) per garantire che le informazioni presentate siano accurate e pertinenti.
  • grafici e dati interattivi, che aiutano a visualizzare in modo chiaro e comprensibile informazioni complesse. Questi elementi possono includere infografiche, diagrammi, statistiche dinamiche e rappresentazioni visive generate dall'AI per migliorare la comprensione dei dati. La loro presenza nella SERP rende le risposte più intuitive e facilmente interpretabili dagli utenti, riducendo il tempo necessario per acquisire informazioni rilevanti.
  • collegamenti a pagine pertinenti per ulteriori approfondimenti. Questi link offrono agli utenti la possibilità di approfondire le informazioni presentate nel riepilogo AI, indirizzandoli verso fonti affidabili che trattano in dettaglio gli argomenti correlati.
Google AI Overview e SEO: conseguenze immediate
L'introduzione di Google AI Overview ha un impatto diretto in ottica SEO, modificando il comportamento degli utenti e il traffico organico verso i siti web. Vediamo le principali aree di impatto.

In prima battuta, abbiamo potuto constatare una netta diminuzione del CTR (Click-Through Rate), ossia i clic sul link del sito in SERP, rispetto alle visualizzazioni dello stesso. Poiché Google AI Overview fornisce risposte immediate direttamente tra i risultati di ricerca, gli utenti potrebbero non avere più bisogno di cliccare sui siti web per ottenere una risposta. Questo è ancor più vero per le query informative che non hanno obiettivi di acquisto/conversione.

Ma non tutto è perduto. Google AI Overview non smentisce un mantra degli algoritmi del motore di ricerca: maggiore visibilità per i contenuti di alta qualità. I siti web che forniscono contenuti affidabili e ben strutturati hanno maggiori probabilità di essere citati in Google AI Overview. Per questo motivo, se è vero che abbiamo potuto constatare un calo del traffico, la soluzione arriva sempre dai contenuti. Con articoli autorevoli e pertinenti si può migliorare la visibilità del brand senza necessariamente generare più clic.

Relativamente ai contenuti di alta qualità, resta sempre viva l’importanza dell'E-E-A-T (Experience, Expertise, Authoritativeness, Trustworthiness). Google, da questo punto di vista, privilegia fonti affidabili ma anche l’aggiornamento costante dei contenuti, che contribuiscono a consolidare la credibilità del sito.

Contenuti di alta qualità che Google valuta grazie ai dati strutturati. Google AI Overview attribuisce a questi sempre più rilevanza, perché li utilizza per comprendere appieno il contenuto pubblicato, facilitando la sua classificazione e integrazione nei risultati.

Infine, è bene sapere che Google ha introdotto AI Overview per rispondere alla crescente diffusione della ricerca conversazionale, soprattutto in relazione all’utilizzo dei dispositivi mobile e alla ricerca vocale. Google AI Overview, infatti, si basa su avanzati modelli di elaborazione del linguaggio naturale (NLP), che permettono di comprendere il significato delle query in modo più approfondito e contestuale. Ecco che quindi diventa sempre più importante la SEO semantica.

Ora che abbiamo approfondito i diversi aspetti SEO che hanno “subito” l’introduzione di Google AI Overview e che devono essere presi in considerazione, vediamo come deve essere gestita questa evoluzione nel migliore dei modi, per ottenere risultati in termini di posizionamento.


Google AI Overview: strategie utili
Per affrontare al meglio Google AI Overview e le sue dinamiche è necessario implementare delle strategie mirate per posizionare il proprio sito sul motore di ricerca. Scopriamo le principali.
  • Creare contenuti approfonditi e ottimizzati per la ricerca vocale e le query conversazionali, sfruttando tecniche di NLP e rispondendo in modo naturale e dettagliato alle domande degli utenti. L'ottimizzazione per la ricerca vocale richiede frasi più colloquiali, risposte concise ma complete e una struttura dei contenuti che favorisca una comprensione immediata da parte dell'AI. Inoltre, è utile includere domande e risposte dirette (FAQ) e parole chiave long-tail per intercettare query conversazionali e aumentare le possibilità di essere mostrati nei risultati AI di Google.
  • Utilizzare dati strutturati per migliorare la comprensione del contenuto da parte di Google, implementando schema markup come JSON-LD, Microdata o RDFa per evidenziare informazioni chiave. Questo aiuta i motori di ricerca a interpretare meglio la struttura e il contesto dei contenuti, aumentando le possibilità di apparire nei risultati di Google AI Overview e migliorando la visibilità della pagina. Inoltre, l'integrazione di markup per articoli, recensioni, eventi, FAQ e How-To può rendere il contenuto più accessibile e facilmente interpretabile dall'AI.
  • Migliorare l'autorevolezza del sito attraverso backlink di qualità e citazioni da fonti autorevoli, concentrandosi su strategie di link building etiche e mirate. Ottenere collegamenti da siti con alta autorità di dominio, collaborare con esperti del settore per guest post e partecipare a eventi di settore può aumentare la credibilità del sito. Inoltre, le menzioni su media affidabili e il coinvolgimento attivo in community professionali contribuiscono a rafforzare la percezione di autorevolezza e fiducia da parte di Google AI Overview.
  • Ottimizzare le pagine per la "zero-click search", fornendo risposte concise e pertinenti direttamente nei meta tag e nei contenuti principali, utilizzando strutture di testo chiare come elenchi puntati, domande e risposte (FAQ) e snippet strutturati. Questa strategia riduce la necessità per gli utenti di cliccare su altri link e migliora la visibilità del brand anche senza traffico diretto al sito.
Una volta applicate queste strategie è necessario monitorare le performance SEO per valutare l'impatto di Google AI Overview e adeguare le strategie di contenuto, per massimizzare visibilità e coinvolgimento. Gli strumenti sono sempre gli stessi: Google Search Console, Google Analytics e vari strumenti di tracciamento delle SERP.

Oltre al CTR, è fondamentale analizzare anche le impressions in SERP, ossia quante volte il sito appare nei risultati di ricerca anche se non viene cliccato; la posizione media delle pagine, l’andamento del traffico e persino le citazioni in AI Overview.

Queste metriche ti aiuteranno a valutare l’impatto delle nuove dinamiche di ricerca e se l’AI Overview sta influenzando la tua visibilità e le visite al tuo sito.

Ricordati che un calo del CTR potrebbe suggerire che l'AI Overview sta fornendo risposte esaustive senza necessità di clic mentre l’analisi delle keyword performance ti permette di controllare quali parole chiave portano traffico al tuo sito e se la loro rilevanza è cambiata con l'introduzione di Google AI Overview. Infine, se il tuo sito viene referenziato in una risposta generata dall’AI, questo può migliorare la tua autorevolezza anche senza generare clic diretti.

Doweb per il tuo posizionamento sui motori di ricerca!
Google AI Overview rappresenta una svolta nell'esperienza di ricerca online e ha un impatto significativo sulla SEO. Sebbene possa ridurre il CTR per alcune query, offre anche nuove opportunità per chi crea contenuti autorevoli e ottimizzati.
Doweb supporta le aziende in questo percorso, garantendo strategie avanzate e professionali di ottimizzazione SEO e content marketing. L’obiettivo? Massimizzare la visibilità sui motori di ricerca!

Grazie alla nostra esperienza nel settore, supportiamo i clienti nella creazione di contenuti efficaci, nell'implementazione di dati strutturati nel modo corretto, al fine di migliorare il posizionamento online, anche nell’ottica degli ultimi aggiornamenti Google. È decisivo, infatti, adottare strategie di risposta puntuali alle ricerche conversazionali, ottimizzando le pagine per query formulate in linguaggio naturale e rispondendo in modo esaustivo ai bisogni degli utenti. Solo così possiamo portare il tuo sito tra i primi risultati dei motori di ricerca.

Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri subito come possiamo migliorare la tua presenza digitale.